1
001100
https://pratiche.comune.exilles.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.exilles.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.exilles.to.it
it

Comune di Exilles

Contenuti in evidenza

Novità

Comunicazione di avvio del procedimento di espropriazione ai sensi del DPR 327/2001 in materia di espropriazione per la pubblica utilità, finalizzato all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto, alla dichiarazione di pubblica utilità e al deposito degli atti.

Comunicazione di avvio del procedimento di espropriazione ai sensi del DPR 327/2001 in materia di espropriazione per la pubblica utilità.

Vai alla pagina
Vivere il Comune

Il tempo del bramito

Osservazione e scoperta dei cervi in amore. 20/21 settembre e 04/05 ottobre, Rifugio Levi Molinari (Grange della Valle Exilles)

Vai alla pagina
Novità

trasporto alunni scuola primaria anno scolastico 2025/2026

trasporto alunni scuola primaria

Vai alla pagina
Novità

Avviso ai creditori - Pnrr - missione M5C2 "infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore" - progetti integrati di rigenerazione urbana - riqualificazione ex. Casermetta - CUP J93I22000010001. CIG 98932464DE

Avviso ai creditori ( D.lgs. 36/2023 art. 16 allegato II.14) : in allegato risulta presente l'avviso destinato alle imprese ed ai soggetti che vantano crediti verso l'impresa appaltatrice IMPREGES - progetto CUP J93I22000010001 -CIG 98932464DE;

Vai alla pagina
Vivere il Comune

la nascita dell'alpinismo in alta valle dora

mostra al forte di Exilles sulla nascita dell'alpinismo in alta valle dora

Vai alla pagina
Novità

Avviso inserimento D.ssa Silvia Ferrarini - ambulatorio Susa

Avviso inserimento D.ssa Silvia Ferrarini - ambulatorio Susa

Vai alla pagina

Eventi

Nessun evento in programma nei prossimi 30 giorni.

Ultime notizie

avvisi 15 Ott 25

scadenza e validità carte di identità cartacee

è prevista l'eliminazione graduale delle carte di identità cartacee

Leggi di più
avvisi 30 Set 2025

distretto del commercio bando regionale

opportunità per le imprese commerciali - distretto del commercio -

Leggi di più
avvisi 30 Set 2025

attività medica ambulatoriale

attività medica di assistenza primaria dal primo ottobre 2025

Leggi di più

Bollettino di allerta meteoidrologica

iconaAllerta
Livello di allerta: nessuna allerta
Rischio 17/10 18/10
Idraulico VERDE VERDE
Idrogeologico VERDE VERDE
Temporali VERDE VERDE
Neve VERDE VERDE

Protocollo operativo antismog

La Regione Piemonte ha adottato un protocollo antismog (semaforo) che permette l'adozione preventiva di provvedimenti di riduzione temporanea delle emissioni dei comparti traffico, riscaldamento ed agricoltura in modo da prevenire l’eventuale occorrenza dei superamenti del valore limite giornaliero di PM10.

Stato semaforo:

iconaAllerta

Livello del semaforo: n.d.

Dati aggiornati in data: 17/10/2025

Mappa a schermo intero

Limitazioni:

Il comune non aderisce al SEMAFORO ANTISMOG
Storico dei livelli

Legenda parametri:

LIVELLO 0:  Solo limitazioni permanenti

LIVELLO 1:  Limitazioni di livello 1 (previsti 3 giorni consecutivi sopra il valore di 50 ug/m3)

LIVELLO 2: Limitazioni di livello 2 (previsti 3 giorni consecutivi sopra il valore di 75 ug/m3)

Maggiori informazioni su ARPA

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri